La prima visita con il medico è un momento estremamente importante: il rapporto che si instaura tra il medico e il paziente deve basarsi innanzitutto sulla fiducia.
Nella prima visita avviene una valutazione globale del paziente sia da un punto di vista estetico sia come approccio psicologico: conoscersi e approfondire le necessità del paziente, ma soprattutto valutate l’effettiva realizzabilità degli interventi desiderati.
In questa fase si valuta attentamente anche l’attitudine psicologica del paziente; il check-up iniziale richiede un tempo giusto e coinvolge il paziente nella presa in carico delle diverse problematiche e degli interventi correttivi.
Nella prima visita il medico ascolta i reali bisogni del paziente e lo orienta nella direzione migliore per un’armonia globale degli elementi, ma anche per una proporzione rispetto alla conformazione fisica.
Una parte cruciale del primo incontro medico-paziente è rappresentata dall’analisi della storia clinica del paziente: in base alle richieste il medico inoltre stabilisce una serie di esami e valutazioni strumentali finalizzate a sviluppare un programma preventivo generale.